
Ecobonus 110: uno degli argomenti più caldi di questo periodo, una misura varata per risollevare il Paese dalla crisi generata dall’emergenza sanitaria da coronavirus.
A tal proposito, lo staff di Azzurra Costruzioni ha deciso di fornire alcune specifiche sull’Ecobonus 110 in modo tale da rendere il tutto più fruibile per coloro che vorranno affrontare lavori di ristrutturazione del proprio immobile o del proprio condominio.
Ecobonus 110: quali lavori di ristrutturazione sono inclusi
Per usufruire delle agevolazioni economiche dell’Ecobonus 110 è possibile effettuare varie tipologie di interventi di ristrutturazione, distinti in interventi trainanti e trainati.
Vediamo prima nel dettaglio quali sono gli interventi trainanti e di seguito quali sono quelli aggiuntivi, cioè eseguiti congiuntamente con almeno uno degli interventi principali.
Interventi trainanti
Interventi di isolamento termico
Come spiega il sito web dell’Agenzia delle Entrate “il Superbonus spetta nel caso di interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali (coperture, pavimenti) e inclinate delimitanti il volume riscaldato, verso l’esterno, verso vani non riscaldati o il terreno che interessano l’involucro dell’edificio”.
Interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
Citando ancora l’Agenzia delle Entrate, “si tratta degli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati destinati al riscaldamento, al raffreddamento nel caso che si installino pompe di calore reversibili e alla produzione di acqua calda sanitaria”.
Interventi antisismici
La detrazione per gli interventi antisismici è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022. Il Superbonus spetta inoltre anche a chi intende far implementare sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici.
Come detto, ci sono poi degli interventi trainati (o aggiuntivi), vediamoli nel dettaglio.
Interventi trainati
Interventi di efficientamento energetico
Si tratta di quegli interventi eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti.
Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche
Sono quelli eseguiti congiuntamente a interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti.
Installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo
Si tratta degli interventi eseguiti congiuntamente a uno degli interventi trainanti di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione nonché antisismici che danno diritto al Superbonus.
Intervento di installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Esso è valido per l’agevolazione se eseguito congiuntamente a un intervento di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Come accedere al bonus 110%
L’Ecobonus 110 prevede la possibilità per chi ristruttura un immobile o il condominio di usufruire di due modalità di accesso al credito:
- si potrà avere un contributo, sotto forma di sconto in fattura, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso. Questo contributo sarà anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi e da questi ultimi recuperato. La ditta di costruzione o ristrutturazione, infatti, recupererà il contributo sotto forma di credito d’imposta, di importo pari alla detrazione spettante (pari a 110 euro), con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, comprese banche e altri intermediari finanziari.
- In alternativa si potrà optare per la cessione del credito d’imposta di pari ammontare, alla stessa impresa che ha eseguito i lavori (con la possibilità di cederlo ad altri soggetti) o a banche o altri intermediari finanziari.
Prima di poter comunicare alla Agenzia delle Entrate la modalità scelta per la fruizione dell’Ecobonus 110, committente e tecnici dovranno incontrarsi e studiare la fattibilità del progetto, esaminando nel dettaglio gli tutti gli interventi da fare.
Azzurra Costruzioni e il Superbonus 110%
Per prenotare un appuntamento con i referenti della Azzurra Costruzioni potete compilare il form di richiesta contatto.
Sarete subito ricontattati, così da valutare con tecnici dall’esperienza pluriennale la vostra richiesta di lavori e cercare di portarla a compimento rientrando nei parametri dell’Ecobonus 110.
Buongiorno vorrei essere ricontatato per esegire i lavori con il superbonus 110% grazie
Buon pomeriggio abbiamo ricevuto la sua richiesto. La contatteremo il prima possibile. Grazie!
Buongiorno, vorrei capire se posso usufruire anch’io di questo servizio, per un mio immobile piccolino col giardino a Roma sud, grazie
Buonasera Riccardo, la invitiamo a scriverci attraverso il form presente in questa pagina: https://www.azzurracostruzioni.com/contatti/. Uno dei nostri responsabili la ricontatterà il prima possibile.
avrei necessità di installare dei pannelli fotovoltaici su un’abitazione indipendente sita a Frattocchie comune di marino (RM).
Buongiorno Mirela, la invitiamo a contattarci attraverso il form presente in questa pagina: https://www.azzurracostruzioni.com/contatti/. Uno dei nostri responsabili la ricontatterà il prima possibile.
condominio 10 appartamenti – per superbonus – vorrei contatto